Motta Montecorvino
Motta Montecorvino è sorto dalle ceneri dell’abitato di Montecorvino, caduto in rovina nel XIV secolo e abbandonato dagli abitanti attorno al 1375.
-
Reviews 0 Reviews0/5
-
Vacation Style Holiday TypeReligione, Storia, Tour Guidati
-
Activity Level
-
Il paese è sorto dalle ceneri dell’abitato di Montecorvino, caduto in rovina nel XIV secolo e abbandonato dagli abitanti attorno al 1375, che si dispersero sulle colline circostanti, fondando gli abitati di Volturino, Pietra Montecorvino e Motta. Nel 1627 un violento terremoto causò numerosi danni alle costruzioni, mentre nel 1657 la peste bubbonica provocò la morte dei due terzi della popolazione. Le epidemie si susseguirono fino al tardo Ottocento: l’abitato fu infatti colpito dal colera nel 1865 e dalla difterite nel 1880. Nel corso dell’Ottocento, diversi mottesi si unirono alle bande di briganti che imperversavano nelle aree collinari dell’Italia meridionale. Ciò preservò il paese dai saccheggi e dalle spoliazioni che interessarono alcuni dei centri vicini.
I luoghi di interesse della città di Motta Montecervino, sono:
- Chiesa Arcipretale di San Giovanni Battista
- Quercia secolare di San Luca
- Centro trasmittente di Monte Sambuco
- Centro Storico
Certamente. Ogni nostro tour può essere personalizzato e costruito in base alle esigenze di ogni gruppo. Per maggiori informazioni, contattateci.