
Santeramo in Colle
Enogastronomia, Escursioni, Religione, Storia, TradizioniSanteramo in Colle è un comune italiano della città metropolitana di Bari. Fino al 1863 era chiamato Santeramo.
exploreSanteramo in Colle è un comune italiano della città metropolitana di Bari. Fino al 1863 era chiamato Santeramo.
exploreLe origini di Cassano delle Murge sembrerebbero risalire all’età romana.
exploreAlcuni studiosi ritengono che Acquaviva delle Fonti sia sorta intorno al IV-V secolo a.C. nella zona di Salentino (collina situata a pochi chilometri dall’abitato).
exploreStoricamente, Poggiorsini fu popolato sin dal Paleolitico antico. I suoi primi abitanti furono cacciatori, allevatori e agricoltori.
exploreL’origine di Capurso è da collocare intorno all’anno Mille. La città è passata attraverso varie dominazioni straniere, subendo spesso devastazioni e rovine.
exploreIn età romana l’abitato peuceta di Turi resterà abitato per circa un millennio.
exploreLe origini della città di Conversano risalgono all’età del ferro, quando le popolazioni indigene, fondarono la città di Norba.
exploreRutigliano nasce in epoca alto-medievale, da quel fenomeno chiamato sinecismo.
explore